PROTEZIONE CATODICA ICCP È un sistema molto importante per proteggere le strutture metalliche dai danni di corrosione o ruggine (causati dalla corrosione). Se immaginassi la protezione catodica ICCP come un costume da supereroe. La protezione catodica ICCP per i metalli è ciò che un costume da supereroe è per un eroe: aiuta a proteggerlo dal pericolo (in questo caso la corrosione, che si verifica quando l'aria umida entra in contatto con il metallo). Gli anodi ausiliari per la protezione catodica ICCP sono come gli strumenti speciali o i gadget che i supereroi usano, migliorando notevolmente le loro prestazioni.
Questi sono gli anodi ausiliari — piccoli bastoni metallici che fungono da satelliti per aiutare a diffondere la corrente elettrica in un sistema ICCP. Questa corrente elettrica fluisce dall'anodo principale verso una costruzione metallica che richiede protezione. A volte alcune di queste aree sono fuori portata rispetto ad altre parti della struttura. È qui che entrano in gioco gli anodi ausiliari. Lo fanno utilizzando l'anodo ausiliario, il quale a sua volta garantisce che l'intera struttura sia protetta in modo efficace e uniforme, qualcosa di necessario per mantenerla libera da corrosione.
Gli anodi ausiliari sono vantaggiosi nei sistemi ICCP ottimizzati correttamente e possono essere un'aggiunta estremamente utile alle strategie di protezione contro la corrosione più forti. Sono questi anodi che rendono la protezione contro la corrosione molto migliore in generale. Questo viene fatto dagli anodi ausiliari che aiutano a distribuire la corrente attraverso il sistema metallico con un flusso uniforme. Se la corrente è distribuita uniformemente, ciò porta a una maggiore protezione contro la ruggine e la corrosione per tutte le parti di quella struttura metallica. Questo è un aspetto importante per garantire la durata delle strutture metalliche.
Gli Anodi Ausiliari Forniscono una Migliore Protezione Contro la Corrosione e Manutenzione. Oltre a migliorare la protezione contro la corrosione, gli anodi ausiliari aiutano il sistema ICCP che stanno integrando a durare più a lungo. Con il flusso di corrente elettrica distribuito uniformemente in tutto il telaio, è meno stressante per l'anodo principale rispetto alla norma. E il carico di lavoro più leggero ha un impatto minore sul sistema ICCP nel suo complesso, quindi ha una maggiore longevità.
Questo mi porta ai diversi tipi di anodi ausiliari utilizzati nei sistemi ICCP. Gli anodi ausiliari permanenti e sacrificali sono i due tipi principali. Anodi ausiliari permanenti: Realizzati con lo stesso metallo della struttura protetta. Questo significa che durano più a lungo, e quindi ti fanno risparmiare soldi a lungo termine. Tuttavia, il costo iniziale dell'installazione degli anodi permanenti può essere più elevato.
Tuttavia, gli anodi sacrificiali sono fatti di un metallo meno nobile della struttura e corroderanno più velocemente rispetto a quando la struttura stessa si arrugginisce. Gli anodi sacrificiali corrodono più rapidamente perché sono il metallo più reattivo (indice Anodico più alto), il che consente alla corrosione di attaccare preferenzialmente quel metallo prima che l'intera struttura si arrugginisca. In termini di installazione sono meno costosi, quindi gli anodi ausiliari sacrificiali sono una scelta popolare in diversi sistemi ICCP e possono essere sostituiti rapidamente una volta logorati.
Proprio come qualsiasi altra parte di un sistema ICCP, gli anodi ausiliari devono essere mantenuti correttamente per poter funzionare come richiesto. Ciò significa che dovresti ispezionarli regolarmente e sostituirli quando necessario. Se gli anodi ausiliari non vengono mantenuti correttamente, potrebbero non funzionare bene e ciò potrebbe causare un aumento della corrosione della struttura metallica.